La Genetica dei Colori

« Older   Newer »
 
  Share  
.
  1. Staffie
     
    .

    User deleted


    Prima di esaminare tutte le mutazioni che determinano le varie espressioni cromatiche e spiegarne brevemente i meccanismi di trasmissione è il caso di illustrare brevemente alcuni fondamenti di biochimica legata alla pigmentazione.
    Innanzitutto, è bene precisare che tutti i colori sono dati da un solo pigmento: la melanina. essa si presenta principalmente in due forme diverse, varianti dello stesso pigmento, essendo la seconda uno stadio di ulteriore sviluppo della prima.
    La feomelanina è un pigmento costituito da granuli di forma sferoidale con colorazione che varia, con l'aumentare del diametro del granulo, dal crema pallido al giallo, al fulvo, fino a giungere al mogano intenso tipico dei setter irlandesi. Un ulteriore addensamento da luogo all'eumelanina, che è tanto più scura quanto più grossi e addensati sono i granuli. La massima intensità è data dal colore nero, ma può anche essere marrone o blu (ai nostri occhi grigio).

    Il mantello bianco invece non è un colore, bensì un non-colore perchè costituito da peli privi di pigmento.
    Questi soli due pigmenti, possedendo innumerevoli possibilità di manifestarsi e combinarsi tra loro o con eventuali parti del corpo apigmentate, danno tutti i colori del panorama canino.

    Nel lupo e nei canidi selvatici eumelanina e feomelanina sono entrambe presenti, mescolate in una combinazione di peli chiari, scuri, zonati e con concentrazioni di pigmento variabile. Il risultato è il tipico mantello "agouti" o grigio lupo, raro in quasi tutti i cani domestici, fatta eccezione per un numero limitato di razze (quali per esempio Alaskan Malamute, Elghund, ormai raramente i pastori tedeschi ecc. ). Il pelo agouti è caratterizzato dall'esistenza di alcune sedi fisse in cui è presente unicamente la feomelanina (garretti e parte interna degli arti, lati del muso, pasticche sopra gli occhi, triangoli al petto, perineo e parte inferiore della coda). Su tutto il resto del corpo abbiamo peli zonati, con punta nera e banda feomelaninica gialla su ogni singolo pelo. Il sottopelo è generalmente grigio, di intensità diversa da soggetto a soggetto.
    Un'altra caratteristica del matello agouti è la diversa intensità della feomelanina sulle varie regioni del corpo: varia dal quasi bianco ai lati del muso, al rosso carico dei peli sul dorso.
    Le mutazioni che hanno modificato il mantello lupino hanno generato le innumerevoli espressioni cromatiche del cane. Si possono suddividere in quattro principali gruppi:

    1) mutazioni che regolano una diversa distribuzione sul corpo di eumelanina e feomelanina (non agouti, aumento delle zone focate, inibizione dell'eumelanina, inibizione della feomelanina, tigrature, carbonature, maschera nera);
    2) fattori di riduzione o diluizione della eumelanina: grigio, argento,marrone, blu (quest'ultimo produce effetti anche sulla feomelanina);
    3) fattori di riduzione o diluizione della feomelanina (rosso, crema, bianco latte);
    4) fattori di inibizione di tutte le melanine (pezzato, roano, merle).


     
    Top
    .
  2. staffydea
     
    .

    User deleted


    interessantissimo post! aspetto il continuo....
     
    Top
    .
  3. Staffie
     
    .

    User deleted


    Grazie Dea, allora vediamo di andare un po' avanti.
    ALLELI E MANTELLI
    Parliamo prima della mutazione "A" Agouti essa presenta diverse forme:
    A - Produce mantello nero (o le sue possibili varianti marrone o blu), senza alcuna sfumatura rossa o marchè focate. E' l'allele dominante della serie.

    ay - Produce mantello prevalentemente rosso, a volte con carbonature o singoli peli interamente neri. solitamente anche le vibrisse sono nere. L'espressiopne di questo colore interessa comunque almeno un altro gene (dominante ed esposto all'azione di geni modificatori) che determina vari livelli di "scarbonatura". Alcune razze che possiedono questo allele sono gli Alani fulvi, i Boxer fulvi, i pastori scozzesi.

    at - il fenotipo prodotto da questo allele è il nero focato (o marrone focato o blu focato) presente nelle razze Doberman, Rottweilewr, Beauceron, Bassotto e molte altre. Anche i mantelli tricolori, come il Collie o i Bovari Svizzeri, sono prodotti da "at" con l'aggiunta del bianco, dato da un altro gene.

    aw - Questo allele produce il matello color lupo tipico di molte razze nordiche e/o derivate dal lupo. ogni singolo pelo è colorato a bande alternate chiare (crema sbiadito o grigio chiaro) e scure.

    as - "as" è responsabile del mantello fulvo con sella nera, in inglese "saddle-tan", presente, per esempio, nell'Airdale Terrier, in alcuni beagle e altre razze ancora.

    a - E' l'allele responsabile del cosiddetto nero recessivo. Questo allele elimina le focature, il fenotipo non è distinguibile da quello causato da "A". E' una mutazione rarissima e riscontrata in due sole razze: nel pastore tedesco (mantello raro) e nello Shetland (mantello non ammesso in standard).

    In questa prima serie di alleli, mi salta particolarmente all'occhio l'allele "at" responsabile delle focature non ammesse dallo standard dello SBT. Si è sentito spesso parlare negli ultimi tempi di riproduttori scartati perchè colpevoli di aver avuto progenie nero focata. Da qui si deduce quanto la cosa non sia così semplicemente riconducibile ad uno solo dei riproduttori. Le lettere scritte in minuscolo indicano un allele recessivo, è necessaria quindi omozigosi per ottenere progenie nerofocata, ciò implica che anche l'altro riproduttore ne sia portatore.
    Quindi se dovessimo trovarci neri focati nella cucciolata saremo pur certi che entrambe i riproduttori ne sono portatori e per questo si eviterà di ripetere quell'accoppiamento o almeno se si deciderà di rifarlo si sarà pienamente coscienti di quello che potremo ottenere. ;) direi che un buon allevatore dovrebbe conoscere queste piccole nozioni :D aiutano a valutare meglio i soggetti usati in riproduzioni.
     
    Top
    .
  4. Staffie
     
    .

    User deleted


    Mutazione B = Brown

    B - È l’allele dominante della serie, quando presentepermette all’eumelanina di manifestarsi nel suo colorenero intenso.

    b - Recessivo rispetto a "B", modifica il mantello nero in marrone. Anche il colore degli occhi è spesso più chiaro,come le rime palpebrali, il naso e i polpastrelli cherisultano marroni e non neri. Non ha effetto, o ne ha scarsamente, sul mantello fulvo (feomelanina).

    Come si è visto questo locus agisce principalmente sul pigmento nero"eumelanina".


    Mutazione C = Serie Albina

    Al contrario del locus precedente, la serie albina ha effetto prevalentemente sul pigmento fulvo feomelanina.

    C - Questo allele permette al colore di manifestarsi completamente

    c ch - Chinchilla o silver, se omozigote questo allele agiscedepigmentando parzialmente la feomelanina (pigmentorosso), mentre ha solo un debole effetto sul pigmentonero.

    c e o c b - Causa la diluizione estrema del fulvo. Compare in molterazze dal mantello bianco, dove il bianco non è che mantello fulvo totalmente depigmentato (West HiglandWhite Terrier). Il colore degli occhi e della pelle rimane normalmente pigmentato.

    c p - Platino: molto simile all’allele albino "c", permette solo una minima espressione del pigmento. Probabilmente è questo il gene che causa il mantello bianco (in realtàbianco "sporco") di alcuni dobermann americani, con occhi azzurro pallido e pelle rosa.


    Mutazione D = Diluizione

    Il locus della diluizione si manifesta su entrambi i pigmenti eumelanina e feomelanina.

    D - Il locus della diluizione si manifesta su entrambi i pigmenti eumelanina e feomelanina.

    d - Recessivo rispetto a "D", diluisce il mantello nero nel colore blu (detto anche "blu maltese"), otticamente grigio (Alano blu); il mantello marrone in lilla(Weimaraner); i fulvi in crema. Ha effetto anche sulla pelle del naso, dei polpastrelli, delle rime palpebrali e sul colore degli occhi. In molte razze può causare problemi di pelle e pelo (alopecia da colore diluito).

    continua....... ;)
     
    Top
    .
  5. Staffomania
     
    .

    User deleted


    Gli do una letta bene bene appena riesco ;)
    Grazie Staffie! ;)
     
    Top
    .
  6. eldur
     
    .

    User deleted


    ma è tratto dal libro di Elettra Grassi "l'allevamento cinofilo"?
    a memoria la prima parte mi ricorda quel libro...
    però la memoria con il tempo và sempre peggio e la genetica bene o male quella è, per cui magari sono i contenuti che la forma che mi ricordano quel libro.
    in caso posso provare ascansionarlo o a postare le tabelle (non prometto tempi brevi però :) )
     
    Top
    .
  7. Staffie
     
    .

    User deleted


    Si eldur ha centrato in pieno, nonostante l'età che avanza hai ancora un briciolino di memoria :D
    Scherzi a parte, quel libretto mi è piaciuto molto, alcuni suoi contenuti sono molto interessanti, tu cosa ne pansi?
     
    Top
    .
  8. eldur
     
    .

    User deleted


    sì anche a me è piaciuto, sono d'accordo su alcuni contenuti piuttosto interessanti e nuovi/diversi dal solito (la memoria così su due piedi non mi permette di ricordare quali ma ricordo che mentre leggevo lo pensavo...ah! l'età! :D )
    altri sono trattati in modo sbrigativo, in realtà giustamente secondo me perchè non vuole essere un libro di "approfondimento" ma un libro di "introduzione".
     
    Top
    .
7 replies since 12/9/2009, 08:54   1063 views
  Share  
.